Se non diversamente esplicitate nei preventivi e nelle conferme d’ordine la società applicherà le seguenti condizioni generali di vendita in tutte le sue forniture. Il rapporto commerciale, con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali, che costituiscono parte integrante di ogni ordine, si intenderà per tutta la sua durata disciplinato da quanto di seguito stabilito, senza necessità di ulteriori sottoscrizioni.
1 - PREZZI
i prezzi della merce sono quelli del listino in vigore al momento della consegna, eccetto deroga scritta. le offerte sono valide con i prezzi indicati per il periodo menzionato e si intendono IvA esclusa, franco nostro stabilimento.
2 - ORDINI
Gli ordini devono essere commissionati per iscritto, a mezzo fax oppure e-mail. per ordini telefonici, la società non risponde di eventuali errori. Le informazioni contenute nei nostri cataloghi o stampati pubblicitari, quali caratteristiche tecniche dei prodotti o dei componenti, dimensioni, schemi di montaggio, colori, ecc., hanno valore meramente indicativo, in ragione delle specifiche tecniche e della evoluzione tecnologica dei prodotti aziendali. i dati impegnativi potranno essere forniti di volta in volta e dietro esplicita richiesta. al fine di migliorare la qualità del prodotto, la società si riserva il diritto di modificare lo stesso senza alcun preavviso e anche dopo l’accettazione dell’ordine.
3 - SPESE DI SPEDIZIONE
Le spese di spedizione della merce sono a totale carico dell’acquirente. per spedizioni di prodotto finito su misura il cui valore supera €. 200,00, la merce viaggia in “porto franco”. per spedizioni di materie prime (components) sono applicate le spese di trasporto allorché il costo della spedizione superi il 3% del valore della merce spedita.
4 - MODIFICHE E ANNULLAMENTO DEGLI ORDINI
la società si riserva la facoltà di accettare modifiche o annullamenti di ordine in funzione dello stato di avanzamento della commessa. in ogni caso non saranno accettate modifiche o annullamenti dell’ordine non comunicati per iscritto.
5 - MODALITÀ DI CONSEGNA
la società provvederà a recapitare ai clienti i prodotti ordinati mediante vettore di propria fiducia, oppure direttamente qualora la destinazione rientri nelle aree servite dal servizio di consegna aziendale. Modalità di consegna diverse, anche parziali, devono essere comunicate dal cliente alla società al momento della trasmissione dell’ordine.
6 - GARANZIA SUI PRODOTTI FINITI
salvo diversa pattuizione, i prodotti della società sono coperti da garanzia nei termini di legge a partire dalla data della consegna. La garanzia si intende per sostituzione e/o riparazione gratuita dei pezzi che presentassero difetti di fabbricazione. Non rientrano nella garanzia: sostituzioni di teli usurati da agenti atmosferici o danneggiati da terzi. La garanzia è esclusa per: danni subiti durante il trasporto, cattiva conservazione, manomissione, inconvenienti da errato montaggio, imperizia d’uso, superamento dei limiti di prestazione nonché per tutte le altre cause che non fossero da imputare a diretta colpa della società ed ancora allorché le conseguenze derivassero da informazioni errate o incomplete fornite in fase di ordine. la garanzia cessa automaticamente quando, senza il consenso del fornitore, siano effettuate riparazioni o cambiamenti di qualsiasi natura. I termini di garanzia hanno carattere assolutamente perentorio e decorrono anche se il materiale non fosse usato. Il materiale che si ritiene difettoso dovrà essere spedito, previo avviso alla società, in porto franco, e quello sostituito rimarrà di proprietà della società. La durata della Garanzia è di 24 mesi per i prodotti venuti a privati senza partita iva (cosiddette vendite business to consumer), mentre è di 12 mesi per le vendite nei confronti di operatori professionali (cosiddette vendite business to business).
7 - RESTITUZIONI E RIPARAZIONI IN GARANZIA
tutti i prodotti si presumono accettati al momento della consegna, salvo il diritto dell’acquirente di denunciarne gli eventuali vizi o difformità. teli ultime comunicazioni, pena nullità, devono essere inoltrate sempre per isCritto e devono contenere specifiche motivazioni. le contestazioni devono essere inoltrate entro 8(otto) giorni dalla consegna. Non è ammesso il c.d. recesso “ad nutum”. La merce contestata dovrà essere restituita entro e non oltre il termine di 7 giorni lavorativi dal ricevimento della denuncia da parte della società. La merce resa deve essere imballata con la massima cura, adottando tutte le precauzioni necessarie per evitare danneggiamenti durante il trasporto. le merci rese saranno verificate dalla società per attestarne l’effettiva difformità contestata e la stessa provvederà a sostituire i prodotti difettosi o rimborsarne il prezzo in caso di denuncia fondata, mentre addebiterà all’acquirente tutti i costi sostenuti in caso di denuncia infondata. La richiesta di riparazione in garanzia deve essere preventivamente autorizzata dalla PROLINE s.r.L. In tal caso gli articoli resi verranno accuratamente controllati e, secondo le circostanze, saranno riparati, sostituiti o rimborsati. per le riparazione fuori garanzia, invece, verrà comunicato al cliente il relativo preventivo di spesa.
In tutti i casi sono esclusi dall’eventuale rimborso i costi di smontaggio e rimontaggio, ore uomo, ore di viaggio, oneri di trasporto, nonché ogni altro risarcimento diretto o indiretto.
8 - CONdIZIONI DI PAGAMENTO
il pagamento deve essere effettuato nei termini e con le modalità esposte in fattura. le rimesse dirette devono essere effettuate a mezzo bonifico bancario, assegno circolare, assegno bancario o contanti nei limiti imposti dalla vigente normativa. la merce resta di proprietà esclusiva della ditta venditrice fino al suo pagamento integrale e definitivo ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 1523 c.c. e dall’art.11 dlgs 231/02. Il pagamento non potrà essere sospeso o ritardato per qualsiasi motivo. per ritardato pagamento o insoluti, oltre alle spese bancarie, saranno addebitate le spese di gestione insoluto pari a € 10,39 ed interessi di mora al tasso legale di riferimento maggiorato di 8 punti e comunque sempre all’interno dei tassi soglia ex legge 108/96. Nel caso di ritardato o mancato pagamento, la ditta venditrice si riserva di annullare o sospendere le successive consegne previste (art. 1460 c.c.) e di pretendere il saldo immediato di tutti i crediti.
9 - RISARCIMENTO DANNI
per errori di produzione della merce, difetti della stessa, nonché di suo cattivo funzionamento in relazione alla pattuita destinazione d’uso, di cui, comunque, sarà accertata la responsabilità della società, sarà riconosciuta, solo ed esclusivamente, la riproduzione e la riconsegna della stessa merce identica per quantità e qualità (genere e tipo) priva di ogni vizio e perfettamente funzionante. Restano, quindi, esclusi tutti gli eventuali altri costi sostenuti come ad esempio: smontaggio, rimontaggio, ore uomo, ore di viaggio, oneri di trasporto, ecc., nonché ogni altra ragione di risarcimento diretta o indiretta.
10 - PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE
La società si riserva tutti i diritti per la totalità dei contenuti (testi, immagini, schede tecniche, ecc.) che appaiono sui suoi stampati e sul sito web. tali contenuti possono essere utilizzati da terzi soltanto previo consenso scritto e la loro comunicazione o utilizzo nell’ambito delle presenti condizioni di vendita non crea, in relazione ad essi, alcun diritto o pretesa in capo al cliente. Il cliente si asterrà dall’impiegare e dal registrare marchi simili e/o confondibili con gli stessi ed usufruirà dei marchi esclusivamente in ottemperanza alle istruzioni della pROLINE s.r.l. ed esclusivamente per i fini di cui alle presenti condizioni di vendita; non potrà altresì consentire ai propri clienti alcun diritto al loro utilizzo.
11 - AUTORIZZAZIONE ALL’UTILIZZO DEI MARCHI COMMERCIALI
Il cliente è autorizzato ad usare i marchi commerciali solo in relazione alla promozione ed alla vendita di prodotti autorizzati; ha facoltà di aggiungere, previa autorizzazione della società, il proprio marchio ma ha il divieto assoluto di sopprimere i simboli commerciali della società. Il cliente dovrà attenersi a tutte le clausole del presente documento nonché a tutte le regole, gli standard o le indicazioni generali divulgate di volta in volta dalla società per l’esposizione e per l’utilizzo dei marchi e si impegna a trasferire tali condizioni agli utilizzatori dei prodotti aziendali. Il cliente non è autorizzato a consentire ai propri clienti, né ad alcun altro, l’utilizzo in qualsiasi modo del marchio della società. Il cliente segnalerà immediatamente alla società qualsiasi abuso o utilizzo non autorizzato dei marchi che dovessero pervenire alla sua attenzione.
12 - MUTAMENTO NELLE CONDIZIONI PATRIMONIALI DEL CLIENTE
La pROLINE s.r.l. avrà diritto a sospendere l’adempimento delle obbligazioni derivanti dalla vendita dei prodotti, in base all’art. 1461 del Codice civile, nel caso in cui le condizioni patrimoniali del cliente divenissero tali da porre in serio pericolo il conseguimento della controprestazione salvo che sia prestata idonea garanzia.
13 - TUTELA DELLA PRIVACY
informativa ai sensi Dell’art. 13 Del D. lgs. 196/03 i dati personali sono raccolti per finalità connesse alla gestione degli ordinari rapporti commerciali, alla tenuta della contabilità clienti/ fornitori, per finalità esclusivamente interne di statistica, ricerca di mercato e per comunicazioni di carattere commerciale; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici nel rispetto delle vigenti leggi secondo le modalità indicate nell’art. 11 del D.lgs. 196/03; i dati personali saranno comunicati per l’espletamento delle attività commerciali, amministrative e contabili all’interno della società e ai soggetti che svolgono specifici incarichi connessi all’adempimento di obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all’ordinario espletamento della nostra attività economica. La titolarità del trattamento dei dati oggetto della presente informativa compete alla società. la informiamo, inoltre, che ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 196/03, lei ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare, rettificare i suoi dati oppure opporsi all’utilizzo degli stessi se trattati in violazione della legge. ai sensi dell’art. 13 (informativa) D. lgs. 196/03, Codice in materia di protezione dei dati personali”, Vi informiamo che i dati personali da Voi forniti potranno formare oggetto di trattamento da parte della società.
14 - CONTROVERSIE
per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o dalla esecuzione delle prima indicate clausole, le parti convengono reciprocamente di adire selettivamente ed esclusivamente il foro di taranto anche in caso di connessione. l’azienda si riserva di apportare modifiche parziali o totali ai prodotti senza preavviso declinando ogni responsabilità su eventuali dati inesatti.